La Giunta Esecutiva Nazionale è composta dal Presidente Nazionale che la presiede , dai Vice Presidenti e da cinque membri eletti dal Consiglio Nazionale.

Fa parte della Giunta Esecutiva Nazionale, senza diritto di voto, ma con solo potere consultivo, il Rappresentante del Coordinamento Nazionale della Vigilanza. La Giunta Esecutiva Nazionale è l'organo esecutivo della Italcaccia il quale gestisce l'ordinaria e la straordinaria amministrazione nei limiti stabiliti dal presente statuto; delibera sulle materie non rimesse dal presente statuto alla competenza esclusiva di altri organi; può adottare deliberazioni in via di urgenza, che dovranno essere sottoposte a ratifica dal Consiglio Nazionale.

Un componente della Giunta Esecutiva Nazionale , qualora non partecipi a tre riunioni consecutive e non comprovi le assenze con fondate ragioni, decade automaticamente dalla carica e viene sostituito con un nuovo eletto nella prima riunione utile del Consiglio Nazionale.

La Giunta Esecutiva Nazionale inoltre:

a) ratifica le elezioni dei P.R. e dei P. P.;

b) nomina i Commissari Regionali e Provinciali, e revoca i Presidenti regionali e Provinciali nei seguenti casi : 1) in caso di carenza funzionale; 2) qualora non sia possibile procedere alle elezioni dei dirigenti; 3) inattività per una stagione venatoria; 4) per accertato non funzionamento; 5) per irregolare funzionamento; 6) per inosservanza dello Statuto; 7) per attività pregiudizievoli, contrarie o in concorrenza con i fini dell'Italcaccia.

È convocata senza alcuna for­malità dal Presidente Nazionale o, in assenza di questi, dal Vice Presidente più anziano di età.

La Giunta Esecutiva Nazionale si scioglie:

per dimissioni della maggioranza dei suoi componenti, per scioglimento del Consiglio Nazionale.